PROPOSTE X IL "SUPER MAIN EVENT"
Esistono, finora due correnti di pensiero su come organizzare il "Super Main Event" di lunedì prossimo. Al posto del solito inutile sondaggio, vorrei che ognuno dei pokeristi invitati all'evento (i primi 14 della classifica) dicesse la sua nei commenti-insulti qui sotto.
Le proposte sono:
1. Partire con 2000 chips a testa e assegnare altre chips in base alla posizione in classifica, quindi il 14° avrà 2000 chips, il 13° 2100, il 12° 2200 .... fino al primo che avrà 3300 chips
2. Partire con 2000 chips a testa e assegnare altre chips in base ai punti in classifica. Questa sarebbe una soluzione che andrebbe ancora studiata, ma accennata dal sottoscritto negli "insulti" del post precedente. Chi ritiene che questa possa essere la soluzione migliore suggerisca come si potrebbero assegnare chips in base ai punteggi.
E' ovvio che chi non propone nulla o non si fa sentire si adeguerà alle scelte fatte.
Sicuro della vostra collaborazione, porgo distinti saluti!
24 commenti:
Io voto per la seconda soluzione.
darei 50 chips per ogni 10 punti in classifica. Quindi:
MELLI 2000 + 1450
PETE 2000 + 1250
FABRI 2000 + 800
...e cosi via per tutti gli altri giocatori fino al 14° classificato.
Questa è la mia ultima proposta. Vedete voi!
io voto per la prima, tutti 2000, poi dal 13esimo in su 100 in piu', quindi
14esimo 2000
......
1 3300.
capisco anche che chi come pete e melli che hanno nettamente piu' punti degli altri vogliano una soluzione in base ai punti, io ripeto se avessimo dato i punti a tutti a scalare ad ogni torneo, allora avrei votato la seconda.
nessuno si fa sentire, quindi poi nessuno si deve lamentare.ok??????
Come già detto la idee, per ora sono due e le riassumo così:
1 qs è quella che più condivido, chips a scalare in base alla pos in classifica:
MELLI 3300
PETE 3200
FABRY 3100
BIA 3000
RIMO 3000
ALO 2800
CIVE 2700
DIEGO 2600
GIANCA2500
TEO 2400
DELVY 2300
FEDE 2200
IVO 2100
TINI 2000.
Credo sia giusta qs formula perchè ad ogni torneo venivano dati punti solo ai primi tre.
invece qs è l'idea di Pete, che sostiene di dover suddividere le chips in base ai punti, partendo sempre con 2000 chips per tutti.
VUOLE ASSEGNARE AD OGNI 10 PUNTI IN CLASSIFICA 50 CHIPS IN PIU':
MELLI 3450
PETE 3250
FABRY 2750
BIA 2650
RIMO 2650
ALO 2550
CIVE 2550
DIEGO 2450
GIANCA 2400
TEO 2250
DELVY 2200
FEDE 2100
IVO 2000
TINI 2000
COME POTETE VEDERE 100 PIU' O 100 MENO NON CAMBIA NULLA, LE CHIPS SONO SIMILI PER TUTTI IN ENTRAMBI I CASI, QUINDI TROVIAMO UNA SOLUZIONE DI LOGICA.
CIAO
Secondo me nella proposta di Pitt c'è troppo divario tra i primi 2 e gli altri anche perchè la differenza tra i punti tra MElli - PITT ( cioè 1° e 2°)e gli altri è di oltre mille pti. Quindi a malincuore sono più d'accordo con Cive.
Capisco comunque le ragioni di Pitt, perchè se fossi stato in lui avrei proposto lo stesso.
Forza MILAN......minchia se siamo forti!!!
Hai ragione Alonso, ma con o senza BucioDiCulo, io questi punti me li sono guadagnati!
Anzi no, non hai ragione!
La differenza tra i primi e gli ultimi, in ogni caso e + di 1000 punti! Nella mia proposta il vero divario è tra me e Fabri (2° e 3°), come giusto che sia, per il resto non cambia nulla
HO sbagliato a scrivere......volevo dire 100 punti, non mille.Comunque ti ho detto che se fossi stato in te avrei fatto lo stesso, ma purtroppo devo guardare il mio, quindi voto CIVE.
A me personalmente non cambia più di tanto perchè tra 2500 e 2400 non c'è molta differenza! Se devo dire la mia posizione preferisco la posizione frigna rispetto alla zizzania non per andare contro Cive ma per riconoscere a coloro che hanno avuto più fortuna/bravura il loro merito. Se uno è avanti di tanto è giusto riconoscergli il divario accumulato nei test match. Sono però d'accordo con Cive sulla necessita di dare i punti a scalare nei tornei di preparazione in modo che la prossima volta sia ancora più equa la cosa! ciao
Ok lunedì starò più tranquillo! mi porto il giornale!!!
io sono d'accordo con cive perche', ok riconoscere i punti ma il divario era giusto se i punti fossero stati dati a scalare dal primo all'ultimo.
Voto per Cive
Io voto per la soluzione Cive
Io sono per Pete, non perchè sono
primo, ma semplicemente perchè cosi facendo si da un valore alla classifica!
Comunque quello che conta non è
quante chips hai all'inizio,....
....ma alla FINE!!!!!
ragazzi dopo attenta meditazione ho cambiato parere se fate i conti con il "metodo cive" ci sono in giro all'inizio 37200 chips con il "metodo pete" 35250 quindi piu o meno uguali: Pero' e' giusto che melli e pete con circa 100 e 150 pt in piu' del terzo abbiamo piu' stack iniziale di chips.
E secondo me le possibilita' che giocatori piu' indietro hanno di arrivare in fondo sono le stesse. Quindi in conlusione e' piu' giusto il secondo metodo.
delvy e gianca vi stimo
OK RAGAZZI come previsto, non riusciremo mai a trovare una soluzione, perchè qs criterio andava deciso prima.
ha ragione pete con la sua teoria che è giusta perchè c'è molto divario fra lui e fabry, però è giusta anche la mia perchè cmq fabry è terzo.
es: la roma qs 'anno arriva a venti punti dall'inter, ma è cmq seconda e va in champions, sia che abbia 1 punto 10 punti 100 punti.
LA SOLUZIONE E' LA SORTE, SORTEGGIAMO IL METODO, tanto cambia poco, SOLO XCHE' ERA UNA DECISIONE DA PRENDERE PRIMA.
NO NAME TI SPACCO FIGLIO DI PUTTANA
che esempio di merda cive...
...lo sai anche te che questo è stato un campionato a dir poco anomalo...
Manca ancora l'opinione di qualcuno, poi al massimo si andrà ad estrarre a sorte
Per poter applicare la soluzione Pete avremmo docuto fare l'attribuzione dei punti in classifica sin dal primo torneo. Per non creare problemi o contrasti proporrei il vecchio metodo della monetina (Testa=soluzione Cive; Croce=soluzione Pete)... Lasciamo alla sorte la scelta
stasera si mettono ai voti le due soluzioni. anche perchè saranno presenti tutti gli interessati!!!
anche il torneo di poker è stato anomalo: tanto bucio di culo non l'avevo mai visto!!!!!!!!!!!!!!!!!
PAROLE SANTE RIMO
io sono d'accordo con il metodo pete perche il metodo di distribuzione delle fish e' piu' equo
Posta un commento